lunedì 27 gennaio 2014

MONETA DEL POPOLO, TASSE ZERO

Entrambe le risposte sono degne di nota solo per il tasso di ambiguità da cui sono permeate.
Infatti, in primo luogo, stupisce che tutte e due le risposte sul punto relativo alla proprietà della moneta, al momento della sua emissione, si rifugino in una dichiarazione negativa, affermando che questa non spetta alla Banca d’Italia: affermazione questa, forse volutamente elusiva, ma che, tuttavia, non può sfuggire all’accusa di menzogna per ciò che essa non può non sottintendere.


Posto infatti che la moneta (al momento della sua creazione ed emissione) non può non avere, come tutti i beni mobili, un proprietario, deve trarsi la conclusione che, in quel preciso momento la moneta, se non è della Banca d’Italia, è di proprietà dello Stato. Ma ciò contrasta in modo irrimediabile con quanto riconosciuto dagli stessi rappresentanti del Governo (...) vale a dire la percezione di un utile monetario da parte di un Ente che non è proprietario della moneta che crea ed immette in circolazione. Tanto più che, per tutta la durata della circolazione, la moneta rappresenterebbe un debito della Banca d’Italia; una passività che la abilita ad inserirla nel proprio bilancio tra le poste passive.
Ne deriva che, caso unico, la moneta sarebbe fruttifera nelle mani dell’Istituto di Emissione, benché questo non ne sia proprietario, ma anzi debitore. Mentre, quindi, nei casi normali, il creditore percepisce interessi dalla moneta che presta, ed è il debitore che paga questi interessi, nel caso in esame, le posizioni appaiono stranamente invertite.

Con un debitore che, anziché pagare, percepisce gli utili. Il fatto è che, nel concreto, la verità risiede proprio nel secondo corno del dilemma: nel senso che la Banca d’Italia ritiene di essere proprietaria della moneta che crea ed emette. Lo sostiene lo stesso Istituto proprio nel giudizio civile promosso dal professor Auriti; infatti, nella comparsa di costituzione e risposta, datata 20 settembre 1994, si legge: «alla stregua della puntuale disciplina della funzione di emissione, i biglietti della Banca d’Italia costituiscono una semplice merce di proprietà della Banca Centrale, che ne cura direttamente la stampa e ne assume le relative spese» ... «Essi acquistano la loro funzione e il valore di moneta solo nel momento logicamente e cronologicamente successivo, in cui la Banca d’Italia li immette nel mercato trasferendone la relativa proprietà ai percettori». E ancora: «La Banca d’Italia cede la proprietà dei biglietti, i quali, in tale momento, come circolante, vengono appostati al passivo nelle scritture contabili dell’Istituto di Emissione, acquistando in contropartita, o ricevendo in pegno, altri beni o valori mobiliari (titoli, valute, ecc.) che vengono, invece, appostati all’attivo».
Ora, poniamo il caso di un falsario che dia in prestito il risultato della propria illecita attività, che a lui non costa nulla se non le spese di fabbricazione; nel fare il bilancio finale dell’operazione, vi iscrive forse come posta passiva la somma falsificata e prestata, e come posta attiva la somma restituitagli oltre agli interessi? Così facendo, altererebbe il bilancio, perché la somma falsificata che dà in prestito non costituisce una perdita, così come peraltro non rappresenta un guadagno; inserendola nel passivo, il falsario non farebbe altro che occultare fraudolentemente una parte dell’attivo.
Tanto per continuare nell’esempio, se il falsario dà in prestito la somma falsificata di un miliardo di lire al tasso del quindici per cento e, alla scadenza convenuta ha, in restituzione, la somma di lire (autentiche) un miliardo e centocinquanta milioni, il suo attivo è costituito da quest’ultima somma per intero, ed il suo passivo dalle spese sostenute per la fabbricazione della moneta falsa. Mutatis mutandis, lo stesso concetto vale per la Banca d’Italia: certamente, qui, non si tratta di moneta falsificata, ma, come si è detto, di moneta che, all’atto dell’emissione, non può avere ancora alcun valore né di credito né di debito, perché destinata, solamente durante e a causa della circolazione, a misurare il valore dei beni e ad acquistare il connotato di misura del valore.
Perciò, la Banca d’Italia non è legittimata ad iscrivere la moneta, che immette nella sua circolazione, come posta passiva del suo bilancio.
A questo punto, ci si potrebbe domandare quale possa essere la reazione dei vertici della Banca d’Italia a queste chiare e ineluttabili considerazioni.

LA “RELIGIONE” DELLA BANCA D’ITALIA
Su questo argomento, desta veramente impressione il contenuto di un articolo apparso su “La Repubblica” del 1° giugno 1994, dal titolo di per se altamente significativo: “La religione di Bankitalia”. Questo articolo, scritto con accenti che sembrano davvero ispirati al più cieco fanatismo, dopo aver affermato che la continuità storica dello Stato italiano resta affidata alla Banca d’Italia assai più che alle altre istituzioni, rileva che “la religione della moneta” deve rimanere integra nella sua ortodossia “al servizio di una divinità altamente simbolica – quel biglietto di banca firmato dal Governatore, che personifica il potere d’acquisto del cittadino – ma altresì una divinità che, se fedelmente servita, è dispensatrice di beni, mentre quando viene tradita, si fa implacabilmente vendicativa”; e più oltre che “i Governatori sono i sacerdoti addetti al suo culto”, i quali “se non fossero pienamente indipendenti, e soggiacessero a poteri esterni, la loro qualità liturgica verrebbe meno”.
Dunque, la dottrina di Montesquieu non è più attuale, perché accanto al potere legislativo, al potere esecutivo ed al potere giudiziario, nei quali fu frantumato il potere assoluto dei sovrani dopo la Rivoluzione Francese, ce n’é un “quarto”, il potere monetario.
Ma, mentre il potere esecutivo ed il potere giudiziario sono in una posizione di ineliminabile subordinazione (almeno concettuale) rispetto al potere legislativo (...) il potere monetario, invece, non solo dev’essere autonomo, ma addirittura aspira ad occupare e mantenere un ruolo di tutore dello Stato in materia di politica monetaria, tanto da assumere, assecondando la mistica dell’articolo de “la Repubblica”, persino la dignità e l’intoccabilità di una religione, con i suoi misteriosi riti ed i suoi onnipotenti sacerdoti.
Si può legittimamente dubitare che questo “quarto potere” abbia le carte in regola con la Costituzione della Repubblica Italiana, o almeno col suo spirito informatore: la nostra Costituzione non brilla certo per sinteticità, poiché, anzi, dopo aver trattato dettagliatamente nella prima parte della posizione del cittadino e, nella seconda, della disciplina della società politica in tutte le sue espressioni, omette qualsiasi accenno, anche solo indiretto, al problema della moneta ed agli enti che ne dovrebbero regolare la politica nell’ambito del sistema economico dello Stato. Quale significato può, pertanto, darsi al silenzio dei costituenti italiani sulla Banca Centrale? Può, di fatto, il nostro Istituto di Emissione riempire questo vuoto costituzionale, pur essendo legittimato da una produzione di leggi soltanto ordinarie, che però non trovano nella Carta Costituzionale alcun titolo che possa giustificare la loro appartenenza all’attuale ordinamento giuridico nazionale, per quanto riguarda sia la posizione di potere assoluto della Banca d’Italia (...) sia il contenuto stesso di quel potere che, come si è visto, stravolge il concetto di proprietà con riferimento alla moneta?
A queste domande è certamente difficile rispondere se non ponendo in evidenza il carattere segreto, misterioso, iniziatico di tutto ciò che circonda il problema della moneta, e che, riesce a far credere al popolo, in tema di moneta, una situazione completamente opposta a quella reale.
Tutto ciò è quindi effetto di un vero e proprio disegno, cui presta determinante ausilio, per disonestà o ignoranza, tutto un mondo di politici, di banchieri e di opinionisti, che ha l’unico scopo di tener nascosta la verità.
Quella verità che, fin dal 1931, aveva invece denunciato, con accorato vigore, Pio XII con l’enciclica “Quadragesimo anno”, in cui scrisse: «Ciò che ferisce gli occhi è che ai nostri tempi non vi è solo concentrazione della ricchezza, ma anche l’accumularsi di una potenza enorme, di una dispotica padronanza dell’economia in mani di pochi, e questi sovente neppure proprietari, ma solo depositari e amministratori del capitale, di cui essi dispongono a loro grado e piacimento.
Questo potere diviene più che mai dispotico in quelli che, tenendo in pugno il denaro, la fanno da padroni: onde sono in qualche modo i distributori del sangue stesso di cui vive l’organismo economico, ed hanno in pugno, per così dire, l’anima dell’economia, sicché nessuno, contro la loro volontà, potrebbe respirare».

LA BANCA D’ITALIA SI APPROPRIA DI TUTTA LA MONETA DELLA NAZIONE E L’ADDEBITA AL POPOLO
Sebbene nessun testo legislativo dichiari a chi appartenga la proprietà della moneta al momento della sua emissione, tuttavia la Banca d’Italia agisce come se ne fosse il proprietario, dandola in prestito al sistema economico nazionale e, quindi, addebitandogliela: infatti il mutuo di un bene fungibile, qual è il denaro, dietro corrispettivo di un interesse è facoltà di chi ne ha (o ne vanta) la proprietà.
Inoltre, si è fatto notare che, ciò no-nostante, l’Istituto Centrale iscrive arbitrariamente l’importo della moneta data in prestito tra le poste passive del suo bilancio, invece che tra quelle attive, alterando, in tal modo, a proprio vantaggio il bilancio stesso in misura evidentemente
rilevante: infatti, è norma indiscutibile per una corretta contabilità che il prestito di denaro debba essere contabilizzato come credito, da inserire quindi all’attivo, insieme con gli interessi pattuiti.
Infine, si è anche posto in evidenza come l’inserimento della moneta, all’atto della sua immissione nella circolazione, tra le poste passive del bilancio della Banca d’Italia sia la conseguenza capziosa, e perciò ingannevole, di rappresentare la banconota come una cambiale (vale a dire come un debito, come una passività) in virtù della nota formula sopra impressavi (“pagabile a vista al portatore”) che non ha più alcuna ragione di esistere, perché, essendo forzoso il corso delle banconote (non più garantite da alcun tipo di riserva, tanto meno aurea), esse non possono essere convertite (“pagate”) in oro; cosicché, nonostante quella ormai inutile formula, la banconota non può essere considerata come cambiale, rappresentativa di un inesistente debito della Banca Centrale.
Finora si è più volte accennato al fatto che la Banca Centrale, nel mettere in circolazione le proprie banconote mediante operazioni di prestito al Tesoro dello Stato e di anticipazione al sistema bancario, in sostanza le addebita al popolo. Siccome questo fatto rappresenta il punto focale di tutto il problema monetario, è necessario che esso sia reso di agevole comprensione anche per il lettore completamente a digiuno di tale problema nei suoi numerosi profili.
Detto in modo molto schematico, accade che lo Stato, per il perseguimento dei propri fini istituzionali di carattere generale (difesa, pubblica istruzione, sanità, giustizia, ecc.) e di carattere particolare (opere pubbliche), ha naturalmente bisogno di notevoli risorse finanziarie. Per procurarsi tali risorse ricorre o alla vendita dei propri beni patrimoniali (mediante le privatizzazioni) o demaniali (mediante le sdemanializzazioni), oppure al prestito (...) che costituisce una fonte di finanziamento costante e generale.

Esso si rivolge, detto in modo molto semplificato, in due direzioni:
– la prima, verso gli stessi cittadini, ai quali vengono offerti titoli di credito statali fruttiferi (buoni del Tesoro, bot, ecc.) in cambio di moneta;
– la seconda, verso la Banca d’Italia che, per garantire allo Stato le necessarie risorse finanziarie, provvede a creare la moneta da mettere in circolazione.
La differenza tra i due tipi di prestito contratti dallo Stato non è tanto di natura quantitativa, quanto di natura qualitativa, se così si può dire: infatti, mentre la Banca Centrale dà in prestito allo Stato moneta creata dal nulla – moneta cioè priva di quel valore che solo la circolazione potrà conferirle, e della quale essa si arroga, senza alcun fondamento giuridico, la proprietà
i cittadini, in cambio dei titoli di Stato, forniscono invece i propri risparmi, costituiti da moneta di cui sono proprietari perché, essendo stata da loro accettata a titolo di pagamento, in essa è incorporato il sudore del loro lavoro.
Quindi, mentre il prestito concesso dai cittadini è frutto della loro fiducia nello Stato e senza dubbio rappresenta per loro un rischio che potrebbe vanificare anni di lavoro, invece, quello fornito dall’Istituto di Emissione è soltanto segno della sudditanza dello Stato nei suoi confronti e del concreto esercizio di quella sovranità monetaria cui lo Stato ha incredibilmente abdicato.

LA BANCA D’ITALIA PADRONA ASSOLUTA DELLA POLITICA MONETARIA 
Tralasciamo ogni riferimento al primo dei suddetti due tipi di prestito, quello cioè contratto dallo Stato con i propri cittadini mediante l’emissione di titoli di credito fruttiferi. In tale operazione, infatti, non entra direttamente in gioco o in discussione la sovranità dello Stato, poiché si tratta in definitiva di operazioni di natura civilistica compiute da parti che, sebbene su piani diversi, agiscono ciascuna nell’ambito di una propria autonomia e, soprattutto, della propria opportunità e convenienza economica.
Nel rapporto che viene a stabilirsi tra lo Stato e la Banca Centrale, con l’emissione della moneta bancaria (banconota), invece, si coglie in tutta la sua drammaticità la rinuncia da parte dello Stato alla sovranità monetaria ed al conseguente esercizio del potere di “battere moneta”; si avverte soprattutto la stranezza di una situazione che poteva trovare una valida giustificazione in altri tempi, quando la moneta aveva un proprio valore intrinseco perché costituita da pezzi coniati in metalli pregiati, o quando essa, pur rappresentata da simboli cartacei, aveva tuttavia una copertura nelle riserve auree o argentee delle banche: allora era frequente che il re o il principe (cioè lo Stato), non avendo a propria disposizione risorse finanziarie (metallo pregiato) per sostenere, ad esempio, le spese di una guerra, ricorresse ai banchieri per ottenere i necessari prestiti.


Ma nell’attuale momento storico, in cui la moneta è costituita soltanto da un supporto cartaceo, privo di qualunque copertura aurea o valutaria, non si comprende la ragione per la quale lo Stato debba richiedere ad un apposito istituto bancario privato il mutuo, sempre oneroso, di banconote create dal nulla e prive quindi di ogni valore intrinseco, trasferendogli in tal modo, con la sovranità monetaria, non solo il potere di emettere moneta, ma anche il governo di tutta la politica monetaria, attraverso il quale, come si è già esposto, non può non influirsi in maniera assolutamente determinante su tutta la politica economico-sociale del Governo, nato dalla volontà popolare.


Per ricorrere ad una esemplificazione estrema, ma, comunque sia, idonea a far comprendere l’entità del problema, non si capisce perché non possa essere posta in circolazione moneta statale (biglietto di Stato) anziché moneta bancaria (banconota), dal momento che, tanto, sia l’una sia l’altra non sono garantite da alcuna riserva aurea o valutaria.

(continua)

A cura del Dr. Franco Adessa
(Tratto da CHIESA VIVA - FEBBRAIO 2014)





venerdì 17 gennaio 2014

LA CENSURA CORRE SUL WEB - DI MONIA BENINI



Non sono la prima e purtroppo non sarò certo l'ultima a vedersi censurato un canale in rete. Nel mio caso, come in altri precedenti, YouTube ha agito chiudendo tempestivamente il canale sulla base di presunte violazioni delle norme della Community. Ovvero qualcuno ha segnalato come 'inopportuni' i contenuti di un video intitolato “La situazione economica e finanziaria in Italia”.

Forse l'aver definito criminali le conseguenze dei trattati europei che hanno massacrato l'Italia (MES fiscal compact, SRM, ma anche Maastricht e Lisbona) deve aver particolarmente irritato le corde di qualche ben pensante che si è quindi mobilitato per far chiudere il mio canale. Non avrebbe forse fatto prima a chiudere semplicemente il video e guardarsene un altro? Non ho mai avuto la pretesa di stare simpatica a tutti, ci mancherebbe che pretendessi di 'imporre' le mie opinioni attraverso un video! La rete dovrebbe essere liberamente navigata, con la consapevolezza però che si possono trovare fatti e opinioni ben distanti dalla nostra sensibilità e che in tal caso ci è data la facoltà di veleggiare altrove.

Invece no. Fra trolls assunti dall'Europarlamento per spegnere in rete le voci critiche rispetto a questa Europa e censori che si sono autoincensati tali...il web è colmo di vittime, la cui unica colpa è quella di non allinearsi o asservirsi ai grandi media o al sistema di (dis)informazione.

Mala tempora... dobbiamo tenere aperti gli occhi e vigilare. 
La censura corre sul web: sta a noi aggirarla e dare eco alle voci oscurate.


Monia Benini

giovedì 16 gennaio 2014

FEDERITALIA CONTRO LO SCIACALLAGGIO SOCIALE DELLE BANCHE



A
MANTOVABANCA 1896 CREDITO COOPERATIVO  ASOLA
 p.c. Banca d’Italia
e p.c.Curatore fallimentare  Avv.Pagani
al Giudice  Fallimentare


Si sono rivolti alla nostra associazione, Signori BAETTA SOCI DELLA FALLITA MA.PA SNC di Bozzolo.
Risulta dalla documentazione esibita, che la banca destinataria della presente, ha applicato interessi superiori al tasso soglia e pertanto usurari!
Risulta altresì che la BANCA era a conoscenza della suddetta situazione, in quanto il legale dei Baetta, in data 22 ottobre 2013 a mezzo raccomandata a.r.ha chiesto alla banca la restituzione delle somme illegittimamente/illecitamente trattenute!

La banca, per tutta risposta ha depositato una istanza di fallimento che in tempi record è stato dichiarato!

Ora ,dalla perizia redatta da uno societa’di Ortona, la BANCA RISULTA DEBITRICE DEI BAETTA PER 117.955,52.
In presenza della suddetta situazione,la banca ha reiterato il reato di usura ed integrato quello di estorsione, senza considerare il danno IRREVERSIBILE arrecato alla azienda che stava rientrando nella normale attività economica.

Premesso che  il  curatore, nella sua qualita’di pubblico ufficiale,ha l’obbligo della trasmissione del fascicolo alla Procura della Repubblica, i Baetta depositano oggi stesso querela per usura,estorsione chiedendo ,ai sensi del Decreto 231,la chiusura della Banca per il periodo necessario alle indagini:

si ha motivo di ritenere che i conti IN ESSERE PRESSO LA BANCA siano tutti nella stessa   situazione e se si fa chiudere una caffetteria perché non ha emesso uno scontrino, ben più grave è per una banca avere  praticato interessi usurari e avere chiesto il fallimento della vittima.

Si precisa che gli esperti della nostra associazione stanno verificando i conti con altro tipo di verifica denominata “linea capitale”che tiene conto di ogni movimento  del conto, comprese le valute differite e  la suddetta verifica genera un saldo a favore dei BAETTA, superiore a quello dell’elaborato peritale che ha esaminato gli scalari.
Viene altresì depositata istanza di accesso al Fondo di solidarietà ai sensi della legge 108/96 e dal suddetto momento,nelle more del parere del  Pubblico Ministero, sono comunque sospese tutte le attività esecutive TESE AL RECUPERO DI UN CREDITO INESISTENTE!

Ci si chiede sino a quando gli italiani potranno tollerare codesto sciacallaggio sociale che portera’ alla devastazione che non sarà ”intelligente”, bensì trascinerà chiunque, anche coloro i quali si ritengono”intoccabili”.

Che nel 2014 nessuno intervenga per impedire la reiterazione di reati gravissimi non fa che confermare che in  codesto PAESE non esiste giustizia.

Wally Bonvicini


COMMENTO AL VIDEO "IO ACCETTO"


Nessun lettore di questo diario ignora questi fatti. Non ho bisogno di lezione di religione come ne l'articolo precedente ne del listino delle accettazioni coscienti o no ché rendono possibile la perennità del sistema ché schiavizza l'umanità. 
Nessun cittadino rincoglionito perderà mai un minuto per informarsi su PCHC. Più del novanta percento della popolazione è rincoglionita. Il numero delle persone sveglie non aumenta, o allora impercepibilmente.
Siamo da soli e isolati gli uni dagli altri. Non abbiamo fede, non abbastanza fede.
Sommando i lettori di questo diario e di mille altri paragonabili costituiamo un nucleo di migliaia, decine di migliaia di persone, sveglie e informate. 
E inutile continuare ad informarsi e informare gli altri. C'è solo noi. Ne sapiamo abbastanza. E ora di agire. Come ?
Il potere giace a nostri piedi. Possiamo cambiare tutto sin da domani con la forza della verità e un impegno totale. Cosa vuol dire ? Fermiamoci. Abbandoniamo le nostre vite quotidiane, nostri lavori, nostre case. lasciamoci tutto alle spalle. Prendiamoci nostri figli minori o lasciamoli ai nonni o altri famigliari. Prendiamo il denaro ché abbiamo ancora, diamoci un appuntamento, una data, un luogo. Ritroviamoci tutti insieme è cominciamo un camino, un giro d'Italia. Non servono leaders ne capi. Percorriamo il paese. NON ABBIAMO FEDE! Con la forza della verità conquisteremo il mondo. Dopo pochi giorni saremo accolti ovunque ci troveremo. Il popolo italiano ci farà mangiare, nessun media potrà tacere. Dopo due settimane il mondo intero saprà di noi. 
Non abbiamo fede,  N O N   A B B I A M O    F E D E  !!!  
Non c'è più niente da perdere. Tutto ci è stato preso, stiamo morendo avvelenati. MORENDO AVVELENATI !!!!
Non abbiamo fede. Christo bolle nel nostro cuore, Egli ci aspetta, ma non abbiamo fede!
Lasciamoci tutto alle spalle. Siamo anche troppi. Siamo abbastanza. Siamo abbastanza, SIAMO ABBASTANZA. 
Percorriamo il paese. Il potere Giace Ai Nostri Piedi. Basta prenderlo, basta rinunciare alle false comodità. BASTA PRENDERE IL CAMINO. 
Vedo gioia, vedo coraggio, vedo una grande festa, vedo ché niente  ci fermerà, vedo ché ci riprenderemo la nostra nazione. Ma.., non abbiamo fede. Temiamo di perdere il po ché non ci hanno preso, ancora.
Siamo abbastanza, siamo forti, cambieremo prima l'Italia, poi il mondo. Non saremo lasciati da soli. IL POTERE GIACE AI NOSTRI PIEDI.
Le nostre condizioni non possono peggiorare, ci hanno preso la libertà, la vita.
Lasciamoci tutto alle spalle, diamoci un appuntamento. Cambieremo tutto. Ci vorrà tempo, sacrifici, ma, Vedo Gioia, Solidarietà, non cooperazione, non violenza. Vedo una Festa a crescita esponenziale. Vedo ché è Possibile, POSSIBILE. 
Perché avremo fede, perché niente può fermare il Disegno di Dio, 
Siamo abbastanza, SIAMO ABBASTANZA. Siamo invincibili, ci riprenderemo il paese strada facendo. Tutto ci sarà offerto, le masse saranno con noi, 
Dobbiamo solo darci un appuntamento. Un giorno, un luogo.
Abbiamo il Potere, prendiamolo sorelle, fratelli. SIAMO ABBASTANZA, siamo anche troppi. 
Ascoltate vostri cuori, abbiate FEDE. Passate parola, fissiamo la data ed il luogo, prendiamo la strada, presto o mai più. Saremo inarrestabili. Ascoltate vostri cuori, non abbiate paura, nessuno e niente potrà fermarci, percorreremo l'Italia, risveglieremo le coscienze, tutti saranno con noi. E giunta l'ora. Basta chiacchiere e discorsi, li faremo lungo il camino, ri-inventeremo l'Italia. Niente e nessuno ci fermerà. Dobbiamo solo farlo, fidarsi, partire. Tutto si farà nella gioia, la festa. 
Se Avremo Fede, se prenderemo la strada, se non saremo vigliacchi. Il potere giace ai nostri piedi, cambieremo tutto, niente e nessuno ci potrà fermare.
Ci serve solo una data, un luogo d'incontro. Siamo migliaia, siamo abbastanza, siamo forti, ci libereremo dal giogo. 
Dopo pochi giorni tutta l'Italia sarà con noi. Non c'è più niente da perdere. 
Sapete nel vostro cuore ché è questo ché dobbiamo fare, ché vinceremo. Basta una data, un luogo d'incontro. E possibile. E POSSIBILE, E  P O S S I B I L E.
Noi cambieremo l' Italia. Saremo contagiosi, il mondo intero ci seguirà, perché avremo fede, perché abbiamo Fede. 
Siete tutti pazzi ! Non io, Ho ragione, lo sapete nel vostro cuore. Niente potrà fermarci. Passate parola. Siamo anche troppi. Faremo una garibaldata alla Ghandi con Gesù Christo nel cuore. E viva ! A presto sulla linea di partenza del giro d'Italia. Ci serve uno zaino, un po di soldi e la nostra Fede. 
Tutto qua. Risolveremo i problemi strada facendo, sarà la più grande festa della storia italiana, niente potrà fermarci, tutto il paese ci aiuterà, i migliori di noi creeranno un assemblea costituente, cacceremo i pagliacci in carica e ci riprenderemo il paese. 

Claude Panzeri



mercoledì 15 gennaio 2014

LA FEDE E IL BUON MARINAIO



…si conosce al cattivo tempo, recita un detto, appunto, marinaro. Dal che seguono due corollari: uno, che al cattivo tempo si conosce anche il mal marinaio; due, che in tempo di bonaccia non è possibile distinguerli.
Accade da duemila anni. La storia della Fede, cioè della traccia delle orme del Cristo per le nazioni del mondo, non racconta altro. Le innumerevoli “Storie della Chiesa” si concentrano sulle gesta (e malefatte) della gerarchia, e quelle “del Cristianesimo”, su una pletora di fatti e misfatti ma circa un termine perennemente indefinito perchè indefinibile, e del quale non si farà uso qui.
Gesù Redentore promise pace, ma interiore. Esteriormente disse che senza portare la croce non è possibile seguirlo. Paradosso? Certamente. Ma la vita di fede non è fatta di altro.
La primissima persecuzione si scatenò a Gerusalemme, come raccontano gli Atti. La seconda a Roma, senza che si registrasse un solo caso di apostasia. E così via fino al 165, che vide testimonio Giustino Martire.
Seguirono quasi 40 anni di tregua, sufficienti a far rilassare la strizza permanente sperimentata nelle catacombe. Cosicché quando Settimio Severo promulgò l’editto di persecuzione nel 202, vennero fuori a frotte i cattivi marinai: i Lapsi.
Si dividevano nettamente in tre categorie: i Thurificati, che bruciavano incenso alle statue dell’imperatore; i Sacrificati, che tornavano a fare quello che facevano prima della conversione, cioè offrire vittime sugli altari pagani; e i Libellatici, cioè i furbi che sobornavano i messi imperiali in cambio di un certificato di apostasia senza aver commesso il fatto. È di questa persecuzione il martirio di Perpetua e Felicita a Cartagine.
Tornata la bonaccia, molti di costoro esprimevano il desiderio di riimbarcarsi, ma cozzarono contro l’indignazione di chi era rimasto fedele rischiando bestie, tortura e altre forme di esecuzione capitale. Si parlava di ribattesimo, ma Roma (non il Vaticano, che data dal 1929) non ne volle sapere, e mise su la disciplina necessaria per rettificare la situazione.
La storia dei libri di testo non racconta che i fedeli non aspettarono la bonaccia per continuare ad evangelizzare. Mentre Settimio Severo li perseguitava in Occidente, sorse il primo regno cristiano della storia: Edessa, in Siria, con il toparca Abgar IX. Una tradizione tra storia e leggenda racconta che il suo antenato Abgar V Ukkama (il Nero) avesse scritto a Gesù di Nazareth, implorandolo di andare a curarlo di una grave malattia. Gesù gli fece rispondere, promettendo che un suo discepolo sarebbe andato dopo il compimento della sua missione sulla terra.
Costui fu Addai, discepolo di Tommaso e primo evangelizzatore di Edessa, conosciuta come “città benedetta” per quasi mille anni.
Sotto Diocleziano sorse in Oriente un secondo regno cristiano: l’Armenia di Tiridate III, nel 301. Il che pone la cristianizzazione di Roma da Teodosio nel 380 al terzo posto.
I siriani non solo evangelizzarono, ma anche istruirono, inventando alfabeti nazionali a partire dal siriaco, lingua franca di allora. A costoro si aggiunsero missionari persiani.
Tra il quarto e il quindicesimo secolo, migliaia di comunità cristiane sorsero per tutto l’immenso continente asiatico: I Keraiti, Uighur, Naiman e Merkiti erano tutti o quasi nazioni cristiane verso la fine del XI secolo. Una nuora Keraita di Genghiz Khan, la principessa Sorghaghtani, fu madre cristiana di tre imperatori: Möngke, Gran Khan dell’impero mongolo;  Kublai, Gran Khan della dinastia Yuan in Cina al tempo di Marco Polo; e Hulagu, Ilkhan di Persia, Turchia, Georgia e Armenia.
Nel museo cinese di Bei Lin campeggia la Stele Nestoriana, eretta nel 781, sepolta nel 845 e ritrovata nel 1625. In caratteri cinesi e siriaci, celebra l’arrivo della “luminosa dottrina proveniente da Da-Qin”, cioè l’Occidente cristiano, nel 635, tre anni dopo la morte di Maometto in Arabia. Il missionario siriano fu un certo Ruben, cinesizzato in A-lo-pen.
I nestoriani, eredi dell’eresia condannata ad Efeso nel 431, evangelizzavano senza il sostegno di Roma. Ma “come il tralcio non può da sé portare frutto, se non rimane unito alla vite, così nemmeno voi, se non rimanete in me”.[1] All’arrivo in Cina di Alopen, la tempesta dell’Islam era già partita dall’Arabia verso i quattro punti cardinali, e chi ne veniva colto, fosse lui asiatico, europeo o africano, aveva da affrontare un cattivo tempo diverso, ma non meno efficace di quello delle persecuzioni romane.
“Islam” non vuol dire “pace” come vari imam propongono al Papa di dichiarare, ma “sottomissione”: o spontanea, il che facilita l’assimilazione in una società soggetta alla legge coranica; o forzata, per sfuggire la morte violenta o un’oppressione fiscale, sociale, etnica eccetera in continuo aumento. Seguono alcuni esempi.
Il 10 settembre 2013, nella cattedrale greco-cattolica di Damasco, il Patriarca melkita Gregorio III Halam celebrava i funerali di Mikhael Taalab, il cugino Antoun e il nipote Sarkis el Zakhm. Erano stati sorpresi tre giorni prima a casa da una pattuglia di jihadisti. Alla proposizione “Islam o morte” il 19enne Sarkis rispose: “Sono cristiano, e se mi vuoi uccidere per questo, fa pure”. Fu accontentato, e per buona misura vennero abbattuti anche il nonno e lo zio. Lo stesso avvenne dopo tutte le battaglie dove un esercito musulmano ne sconfisse uno cristiano. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
La conversione all’Islam porta vantaggi, anche postumi. Pochi sanno che il comandante dell’ala sinistra della flotta ottomana a Lepanto, il 7 ottobre del 1571, fu un rinnegato calabrese, islamizzato da Luca Galeni in Uluch Ali (1519-1587). Nelle coste italiane era temutissimo come Occhiali il Tignoso, per aver contratto la scabbia durante 14 anni al remo su una galera turca. Apostatò per potersi vendicare di uno schiaffo ricevuto da un turco e per liberarsi dalla condizione di galeotto. Divenne il più rinomato ammiraglio della flotta, l’unico a farla franca dalla mischia e a ritornare a Lepanto con 22 galere.[2] Il monumento funebre campeggia a Istanbul nel complesso di una moschea costruita a sue spese. L’armata turca gli ha dedicato una classe di sottomarini. Anche il paese natìo, Le Castella (CR), ha ritenuto opportuno dedicargli una piazza e un monumento.
La tecnica di sottomissione (islamizzazione) dei cristiani sotto governi islamici, dal VII al XXI secolo, è quella della rana nell’acqua che da tepida diventa bollente. Fino a quando sono una minoranza fanno la parte dei perseguitati, anche se non vero; ma al raggiungere la maggioranza, o meglio il potere, le vessazioni anti-cristiane lasciano alle vittime solo due opzioni: emigrazione o apostasia.
Costoro sanno benissimo che in un’atmosfera di libertà la dottrina di Cristo avrebbe presto ragione delle tiritere coraniche; ecco perchè si autoproibiscono il Vangelo e mettono a morte chi si converte a Cristo. La ragione comune del 100% di conversioni (verificabili in Rete) di musulmani a Cristo è averlo incontrato in una maniera o in un’altra. Ogni conversione nella direzione opposta è dovuta invece a un tornaconto personale alla Uluch Ali.
Nel 1144 un esercito di turchi Selgiucchi al comando di Zanki catturava Edessa. Dopo l’assassinio di costui “perchè troppo magnanimo”, suo figlio Nur-al-Din coscienziosamente rase al suolo la seconda città più bella del mondo dopo Costantinopoli, massacrando cristiani con abbandono. Come al solito, ci fu chi perseverò fino al martirio e chi no. Chi visita oggi Urfa, il nome turco di Edessa, a malapena si accorge di camminare sulle rovine di più di 300 chiese. Quando un mosaico con tema cristiano viene accidentalmente alla luce, i guerrieri di Allah si fanno un dovere di distruggerlo fino all’ultima tessera.
La svolta decisiva in Asia avvenne nell’ultima decade del XIII secolo, con la doppia conversione all’Islam dell’imperatore mongolo e dell’Ilkhan di Persia. Poco prima Papa Giovanni XXII, da Avignone, aveva mandato un gruppo di francescani sulla scia dei Mongoli in ritirata dall’Adriatico dopo la morte di Oktai Khan. Uno di essi, Giovanni da Montecorvino divenne il primo arcivescovo di Pechino nel 1308, in vita di Dante.
Ma fu troppo tardi. La marea aveva cambiato direzione. L’avvento della dinastia cinese Ming nel 1368, e il contrattacco di Tamerlano verso ovest ebbero ragione di migliaia di comunità cristiane, che sparirono dalla carta geografica lasciando tracce qua e là, come la chiesa di rito Siro Malabarico e quella di Siro Malankarico nell’India meridionale.
Fino al XVII secolo i regni di Kakheti e di Kartli (Georgia), tagliati fuori dalle campagne di Tamerlano, resistevano come potevano agli attacchi dello Shah Abbas il Grande (1557-1628), che offriva di negoziare la pace (islamica, s’intende). Il sovrano Luarsab di Kartli prestò fede alle promesse presentandosi nel campo persiano. Arrivato, arrestato e strangolato furono un tutt’uno.
Il sovrano di Kakheti, Teimuraz I, non volendo fare la stessa fine, temporeggiò. Chi ci rimise le penne furono sua madre la regina Ketevan (1565-1624) e due giovani figli, ostaggi i tre nelle mani di Abbas.
Costui ordinò di castrare i ragazzi. Uno morì dalle ferite riportate, l’altro impazzì. A Ketevan lo Shah propose la conversione all’Islam e  un posto d’onore nel suo harem. La regina madre rifiutò. Si presentò al supplizio indossando tutte le insegne regali. Venne denudata e la carne strappata a pezzi con molle roventi. Quasi in fin di vita, le riversarono addosso l’intero contenuto del braciere, strangolandola con la corda di seta di un arco.
Passano i secoli, la musica non cambia. Il sito www.citizengo.org.it sta promuovendo una campagna di liberazione a favore di Asia Noreen Bibi, condannata a morte nel 2010 in Pakistan per aver offeso il nome di Maometto, su testimonio di un solo uomo e senza prove. Il cattivo tempo le imperversa sul capo dal 2009.[3] Non sarebbe corretto affermare che Asia “languisca” in prigione. Se ne uscisse, la liberazione durerebbe fino a quando una folla inferocita, aizzata da un imam demente, la linciasse. Ma lei non odia, non grida, non cede. Non è la sola. Lo stesso sito calcola in 100mila i cristiani annualmente uccisi in odium fidei nell’immenso continente asiatico, e in 150 milioni quello dei perseguitati che non arrivano alla suprema testimonianza.
Camminando per le strade di Alessandria nel 64 A.D., a S.Marco gli si ruppe una scarpa. Mentre Aniano calzolaio glie la aggiustava, Marco lo evangelizzava. Finì che Aniano fu il suo primo successore alla testa della chiesa copta (copto = egiziano). Dall’Egitto la fede si propagò verso ovest fino all’Atlantico. Verso sud l’avevano portata l’eunuco ministro della Kandaké di Kush (oggi Sudan settentrionale) di Atti 8,25 ss, e i due giovani siro-fenici di Tiro Edesio e Frumenzio, che da schiavi dell’imperatore di Etiopia ad Axum ne evangelizzarono il regno. Recatosi ad Alessandria per chiedere al vescovo Atanasio di inviare un prelato ad Axum, questi scelse proprio Frumenzio. Lo instruì, gli conferì gli ordini sacri e lo riinviò ad Axum come primo Abuna (patriarca).
A metà del VII secolo arrivarono i nostri. In Egitto, i copti oppressi (o così giudicavano) dal giogo bizantino li accolsero come liberatori; non molto dopo si videro raddoppiare le tasse; poi le proibizioni: niente suono di campane, niente croci in luoghi visibili, niente costruzione di chiese nuove, niente manutenzione di quelle già esistenti, niente scuole, niente, neanche a dirlo, proselitismo;  sempre paulatinamente, vennero le restrizioni personali: niente accesso all’istruzione superiore, niente promozione negli impieghi statali, insomma niente diritti civili al di fuori di quello che permette di vivere da djimmi (cittadini di seconda classe).
Nel XIX secolo vi fu una ripresa, dovuta all’accorgersi da parte dei Khedive musulmani che i Copti erano dopotutto una risorsa economica per l’Egitto. Ma l’avvento di Nasser fu loro fatale: l’arabizzazione si inasprì, il governo cominciò a confiscar loro terre e proprietà, molti ripararono in Sudan e altrove. Uno di costoro divenne pilota in Sudan Airways. Scoperto nel 1991 con una certa quantità di divisa estera venne condannato a morte. Gli offrirono denaro e libertà se si fosse convertito a Maometto, ma preferì la forca. E dopo pochi mesi le restrizioni punitive sulla possessione di un tale corpo di reato vennero abolite. Quanti cristiani vivono in Egitto? Le statistiche ufficiali li minimizzano; quelle loro li massimizzano, cioè nessuna delle due è affidabile. Vanno da uno scarso 10% a un relativamente abbondante 25%. Con l’arrivo e crescita dei fratelli Musulmani durante il regime di Mubarak c’è chi asserisce che le persecuzioni sono le più severe da 14 secoli.
Dal V al XVI secolo tre regni cristiani segnavano il corso dell’alto Nilo: Nobatia, Makuria e Alodia. Nel 642, appena conquistato l’Egitto, un esercito del califfato tentò la conquista della Nubia, ma a Dongola, capitale di Makuria, venne fermato da una pioggia di frecce, 250 delle quali, ben mirate, accecarono altrettanti cavalieri di Allah. Una seconda sconfitta, dieci anni dopo, finì in un bakt, trattato di non aggressione che sarebbe durato 500 anni. La mancanza di unità all’interno a partire dal secolo XI e la continua infiltrazione islamica condussero all’estinzione dei tre regni nel 1504. Le 400 e più chiese e monumenti di Makuria e Nobatia sono sommersi dalle acque del serbatoio di Aswan dagli anni Sessanta.
I musulmani ebbero difficoltà con l’Etiopia. Nell’Arabia pre-islamica fioriva il regno giudaico himiarita. Il suo re Yusuf Dhu Nuwas non si fece scrupoli a massacrace circa 20mila cristiani a Najran. Ma dovette fare i conti con il Negus Elesbaan, che li vendicò ponendo fine alla dinastia himiarita nel 523.[4]
Maometto, ben ricevuto dal contemporaneo Negus in Axum nel 610, aveva ordinato ai suoi seguaci di non molestare gli etiopi, ma 900 anni dopo un esercito islamico fece caso omesso della proibizione e invase il territorio, distruggendo chiese e simboli cristiani. L’intervento portoghese, durante il quale perse la vita Cristoforo da Gama, figlio del navigatore Vasco, riuscì a far mantenere l’indipendenza agli etiopi in una guerra di 32 anni, 1528-1560.
La resistenza etiope all’Islam guadagnò loro il dispregiativo Habash (spazzatura), da dove il nome Abissinia, che naturalmente non è di loro aggrado. Ma l’Islam continua a crescere. Ha raggiunto il 34-52% della popolazione (secondo chi fa il conteggio) e cominciano a rivendicare diritti, in attesa della presa di potere e di ribaltare la situazione come fanno da 1400 anni.
Dopo la fine dell’impero bizantino (1453) l’evangelizzazione si rivolse verso le Americhe. Ma non fu una passeggiata. Prima l’ostilità degli indigeni, poi dei Protestanti, e infine dei massoni che monopolizzano i governi USA da 200 anni, spartirono, e continuano a farlo, i buoni dai cattivi marinai. E la vecchia Europa, nonché la tanto vituperata Italietta?
Gli italiani comincebbero bene con il conoscere sé stessi, alla luce degli esempi storici appena riportati. La loro unione farebbe una forza non indifferente se, e solo se, quello che ciascuno ha dentro di sé coincidesse con quello di ciascun altro. Ma l’accozzaglia di origini etniche, culturali eccetera, forma già una fitta selva oscura senza uscita. Uscita verso la quale indica la strada, se si ha la forza di venirle appresso, la “vecchietta ceca” di Trilussa: la Fede.[5]
Storicamente gli Italiani non hanno mai avuto un altro principio di unità. Quando d’Azeglio diceva che “bisognava fare” gli Italiani, allo stesso tempo lui e compari distruggevano proprio quell’unico principio che li aveva già fatti; le conseguenze di quella perdita le si vede dappertutto –solo volendolo-.
Ai tempi di d’Azeglio la barca di Pietro affrontava i marosi di un mondo ostile con i membri dell’equipaggio ognuno al posto di manovra e il carico equamente distribuito. I fedeli potevano permettersi di vivere una Fede ai minimi termini: la trilogia battesimo-matrimonio-funerale, Messa domenicale, Comunione e Penitenza annuali, preghiere di emergenza, et similia.
Ma è un fatto che in molti di quei posti di manovra, alcuni di una certa importanza, o non c’è nessuno, o chi c’è non fa il suo dovere, o peggio commette atti di sabotaggio. La barca rolla, beccheggia e straorza, minacciando naufragio. E il mal di mare coglie tanti. Chi presta fede a chi non dovrebbe, immancabilmente si imbatte in un sabotatore che gli dà volentieri tutte le agevolazioni per abbandonare la Barca.
Chi vuole salvezza, quindi, ha da capire che non è più tempo di minimi termini. La “vecchietta ceca” indicava la strada a Trilussa “de tanto in tanto”, ma il cattivo tempo infuria senza tregua, per cui il buon marinaio deve issare e ammainare vele, stringere nodi e scioglierne altri in una unione di mente, volontà e sentimenti altrettanto senza tregua, e che sola gli permetterà di arrivare in porto.
Dal relato che precede, e da una conoscenza della storia “intima” d’Italia, si evince che la situazione di oggi sembra essere il capolinea di una ribellione, lungo un piano a gradiente leggero ma continuo, cominciata con l’irrompere del neopaganesimo rinascimentale, per continuare prima con la tempesta della Riforma protestante e poi con l’Illuminismo, per finire con la Rivoluzione, che entrata nella Penisola con l’armistizio di Cherasco (1796) ancora tiene banco, coinvolgendo strati sempre più numerosi di marinai che fanno ancora troppo conto della bonaccia di una volta.
La bonaccia esiste solo nell’immaginazione del marinaio che non sa più come manovrare quando il tempo si mette brutto. I parametri sono diversi, ma 600 anni fa, agli inizi del secolo XV, lo sconcerto della Cristianità (che ancora c’era, anche se non per molto) era al rosso vivo. Ben tre papi in piede di guerra si disputavano la legittimità. Il malessere divise perfino Caterina Benincasa da Siena da Vincenzo Ferrer di Valencia. La prima, sostenitrice della linea romana, morì a due anni dall’inizio dello scisma; il secondo, sostenitore dei papi avignonesi, lo visse per tutto l’arco dei 40 anni 1378-1418. E sebbene costui avesse sostenuto la linea avignonese fino al Concilio di Costanza, ebbe a recarsi personalmente dal retrivo Benedetto XIII a consegnargli il documento che ritirava l’obbedienza del re di Aragona. Pedro de Luna fu irremovibile. Mantenne che solo un papa poteva convocare un Concilio, e quello di Costanza si era autoconvocato.
Ancora oggi è moralmente impossibile affermare chi degli otto che occuparono il soglio di Pietro a Roma, Avignone e Pisa fosse il papa, o se fossero tutti antipapi. Lo si saprà al giudizio finale.
Chi poi crede apocalittica l’esistenza di due papi, sappi che ve ne fu un’altra: l’anno 654 vide l’elezione romana di Eugenio I in vita di Martino I prigioniero dell’imperatore bizantino Costanzo II, e che sarebbe morto in Crimea l’anno seguente, 655.
Lungo codesti secoli, in Italia come nelle parti del mondo sopraelencate, vi sono sempre stati i buoni e i cattivi marinai, ed è arrivato il momento di fare il punto, espressione marinara che descriveva il capitano e il suo secondo nel misurare la posizione esatta della nave con sestante e cronometro.[6]
Dal 1965 grandi fasce di clero e di laicato, sulla base di una certa lettura di alcuni documenti conciliari, sbandierano la tesi politicamente corretta secondo la quale la salvezza è a disposizione di chiunque, dentro o fuori. Macché extra Ecclesiam nulla salus! Non si sente più nessuno predicare la Parousia o seconda venuta o cantare il Dies Irae. L’Inferno, poi, o  lo si nega del tutto, o lo si dichiara vuoto, o se ne nega l’eternità, appigliandosi all’Apocatastasi di origeniana memoria. E i quattro peccati che nel vecchio catechismo gridavano alla vendetta divina, sono divenuti pilastri culturali (aborto) politici (sodomia) ed economici (oppressione dei deboli e appropriazione del lavoro altrui senza compenso).
Chi vuole vivere di fede e non di mode più o meno durature, ha da affilare le armi: dalla conoscenza di sé a quella della storia, che se una cosa insegna, è proprio il persistere dell’unità, immutabilità e continuità della Fede nonostante attacchi da dentro e da fuori, provengano da dove provengano.
Non è questione di sbandierare credenze in modo provocatorio; ma non è neanche questione di tacerle quando ne arriva l’opportunità. E se le botte arrivano, benvenute siano. Dopotutto fanno parte delle promesse del Maestro.
Visione di insieme
Si sa che è impossibile ricomporre un puzzle senza prima vederne l’immagine finale provvista sul coperchio della scatola. Ma è proprio quel che accade ai più in questioni di fede: ci si concentra su poche, a volta solo una, tessera del gioco, e credendo di approdare in porto, si galleggia invece senza meta e senza speranza nel mare in tempesta.
A un abate di un monastero egiziano che ancora oggi sorge dalle sabbie del Deserto Orientale venne chiesto come mai tanti giovani monaci non perseverassero. Rispose che molti di essi venivano attratti dall’esempio di coloro che colà vivevano, ma a mo’ di levrieri che raggiungono una muta che corre, quindi solo perchè vedono correre tanti loro consimili. Viene detto loro che si corre dietro a una lepre, ma per varie ragioni molti quella lepre non arrivano mai a vederla. Si chiedono quindi perché corrono, e l’unica risposta è perchè gli altri lo fanno. E abbandonano.
Che lepre può permettere un inseguimento atletico, coinvolgente, vita natural durante?
La persona di Cristo, ma non solo. E Cristo, si afferma, ha fondato la sua Chiesa. Ma a che pro?
Uno spettatore che non molto tempo fa partecipava a una conferenza sulla pratica dell’esorcismo chiese a un amico: cosa sarebbe la Chiesa senza il diavolo?
Forse parlò senza pensarci, ma la domanda è azzeccatissima. Senza gli spiriti maligni, fonte remota di ogni male secondo la teologia cattolica, non vi sarebbe il male tout court, e quindi non l’inferno creato appositamente per loro, non la tentazione primigenia, non il peccato originale, la morte, la perdita dei doni preternaturali eccetera. Insomma il paradiso terrestre sarebbe hic et nunc in perfetta continuità con il piano divino originale.
 Ma non poteva Dio impedire quella ribellione? Qui è il mistero: Dio crea esseri liberi, e ne rispetta la libertà. Impedire la ribellione vuol dire o non crearli o crearli senza libero arbitrio. Chiunque se lo chieda, si chieda anche se preferirebbe esistere o no, o esistere non libero, all’esistere così com’è, nel bene e nel male.
La ‘lepre’ è quindi la visione di insieme della contesa di dimensioni cosmiche che infuria da sempre tra le forze di Cristo e quelle di Lucifero, angelo capo di tutti gli spiriti caduti, collettivamente detti satana (ebraico = avversario). Una tale visione di insieme non può che essere storica: ogni episodio, personaggio, istituzione esistiti durante i secoli va incastrato proprio come una tessera di puzzle nel gran quadro della storia. Il quale, proprio come l’immagine stampata sul coperchio del gioco del puzzle, ha quattro lati: Creazione-elevazione degli esseri dotati di libero arbitrio; la loro caduta nel peccato; l’offerta di redenzione al genere umano, e il giudizio finale. Dalle prime pagine di questo saggio si può evincere come questa visione sia la stessa a prescindere da storia e geografia.
Chi perde la visione d’insieme in tutto o in parte, vive o senza fede, o con una fede zoppa o manca. A prescindere dal destino eterno, che non è affar nostro predire, costui/costei vivrà un’esistenza terrena drasticamente impoverita, sempre alla mercè della tentazione fatale di saltare fuori dalla barca, che puranche strapazzata galleggia nella violenza crescente dei flutti.
In Cerca di Unità
L’essere umano gode di unità al livello della materia, ma non al di sopra: passioni, intelletto e volontà soffrono una disgregazione sconcertante, difficilissima da ricomporre senza sforzo, e con successo per niente garantito. Chi ha fede sa che il disordine è conseguenza del peccato di origine; chi non la ha deride, vilipendia, disdegna eccetera, ma rimane senza spiegazione del fenomeno, oppure produce spiegazioni scaricabarile che non soddisfano neanche sé stesso.
La brama di unità rimane, ma lo sprovveduto la cerca nell’indipendenza, il che produce tutto l’opposto. Chi rifiuta di sottomettersi al “giogo soave” del Redentore, si sottomette, volente o nolente, a quello pesantissimo di uno o più idoli. I quali accattivano con promesse che mai mantengono. Hanno poi la cattiva abitudine di crollare senza preavviso, lasciandosi dietro un vuoto esistenziale che, se non colmato in tempo, porta alla disperazione.
Tentare di vivere di fede riduttivamente, cioè solo a livello di sentimento[7], o di intelletto, o di volontà, non funziona. La mancanza di unità prima o poi condurrà a decisioni fallimentari. La strada è un’altra: capire il problema di insieme prima dei mezzi per risolverlo, cioè Credo, Decalogo, Sacramenti e orazione.
Vivere la Fede, quindi, non è sdraiarsi su allori avvizziti dal tempo. È milizia, tanto contro sè stessi quanto contro gli attacchi da fuori, identici oggi a quelli dell’intero arco dei due millenni scorsi. Paradosso? Certamente. La vita cristiana non offre altro.
Chi vive di fede sa che il Cristo è non solo uno, senza divisioni moderniste tra quello della fede e quello storico, ma anche che vive, e che non si rimane indifferenti davanti a Lui: o lo si ama, e si sopportano le angherie che Asia Bibi sopporta da anni, o lo si odia, come fanno i persecutori di tutte le età. Ma lo si teme anche. Pochi sanno che ad ogni mese di maggio le forze armate del governo cinese bloccano tutte le strade di ingresso al villaggio di Dong Lu, a un’ora di auto da Pechino. Gli è che da 114 anni gli abitanti, 90% cattolici, celebrano la fuga precipitosa di un esercito di 10mila soldati inviati dal governo imperiale per sterminarli. Invece, un’apparizione di Maria li mise in fuga, e di questo il governo ha paura.
La fede della Chiesa ha le tre caratteristiche di unità, immutabilità, continuità. La prima rende possibile il catechismo: non si riflette a sufficienza sul fatto che solo la Chiesa cattolica ne ha uno. Non può esservi coerenza senza completezza, per cui negando anche un solo punto di dogmatica, di morale o di sacramentaria, addio unità e addio possibilità di catechismo. Ecco perchè nessuno più legge le Costituzioni di Calvino: sono cocci che facevano parte di un vaso, ma non hanno mai permesso di ricomporlo.
È indubbio che lo sconcerto dei fedeli abbia raggiunto livelli impensabili fino a pochi anni fa. Per dirla con Paolo, la tromba non dà un segnale inequivoco di combattimento. Se ne dicono e se ne fanno di tutti i colori. Ma vi sono stati momenti simili, o peggiori, in 2000 anni di storia?
Eccome vi sono stati, e fin dal principio. Giovanni, il più giovane tra i Dodici, non doveva avere il morale proprio alto nel recarsi ai piedi della Croce per trovarvi solo tre donne e una folla ostile e dileggiante. Però vi si recò. Pietro se l’era svignata -di nuovo-, questa volta collegialmente. Giovanni non lo seguì, e non conosciamo il suo stato d’animo quando il Cristo risorto confermò in carica proprio l’apostolo fedifrago e codardo. Il che voleva dire che lui, il fedele coraggioso, avrebbe dovuto amarlo e obbedirlo nonostante tutto. E lo fece. Che fedele può dire oggi di passarla peggio di Giovanni adolescente?
Come usare le armi poc’anzi accennate? Rivolgendosi a un maestro d’armi: un prete, capace e volenteroso di dare i consigli opportuni. Dove trovarlo? Al posto di manovra. Ostenta costui la condizione clericale, meglio se indossando la talare? Prega? Celebra con unzione, senza istrionismi? È disposto ad amministrare i sacramenti su richiesta? Se la risposta è affermativa alle quattro domande, lo si tenga stretto perchè gente così scarseggia. E ci si prepari al combattimento.
Questo va cominciato distinguendo chiaramente la libertà dall’indipendenza. I due termini vengono usati con una leggerezza degna di miglior causa, mentre uno sguardo anche sfuggevole rivela l’enorme differenza tra le due.
Una metafora può aiutare a capire: un locomotore da 5000 cavalli è un bestione potentissimo, ma che può esercitare libertà solo dentro due umilissime rotaie d’acciaio, dalle quali deve dipendere, pena il diventare un rottame istantaneo e irreversibile.
L’uomo ha lo stesso problema del locomotore, solo che ha la facoltà di uscire dai binari se vuole. Facendolo, comincia a carpire dies, illudendosi di essere libero. Ma in realtà sono i dies a carpire lui, il che può facilmente provare chiedendosi: potresti volontariamente privarti di quello che giornalmente carpisci? L’inevitabile negativa rivelerebbe la totale mancanza di libertà.
Il fatto è che solo Dio è libero nonché indipendente. Per l’uomo, radicalmente dipendente, vale un altro discorso. Diamo la parola a S.Tommaso:
“La persona è libera quando appartiene a sè stessa; lo schiavo, al contrario, appartiene a un padrone. Quindi chi agisce spontaneamente agisce liberamente, mentre chi viene spinto da un altro non agisce liberamente. Per cui chi evita il male non perchè sia male, ma perchè vi è un comandamento di Dio, non è libero. Al contrario, chi evita il male perchè è male, costui è libero”.[8]
Nel discorso di cui sopra entrano coloro che evitano il male non per amore all’Autore del comandamento, ma per paura dell’inferno.
Marx e Nietzsche bollano costoro come schiavi. E loro due? Le due figlie del primo morte suicide e il secondo che piangendo demente abbracciava un cavallo in una strada di Torino non fanno certo pubblicità di ‘libertà’. E allora?
La ragione e il libero arbitrio fanno da binari per il locomotore umano. Come diceva S. Agostino,
“Un uomo buono, anche se schiavo, è libero. Un malvagio, anche se re, è schiavo, e quel ch’è peggio non di un solo padrone; ma di tanti, quanti sono i vizi che ha contratto.
La tentazione luciferina di voler creare la verità, risalente ai Progenitori e spolverata e lucidata da Descartes in poi, ha prodotto, e continua a produrre, eserciti sterminati di schiavi, che passano il tempo dipingendo le catene di innumerevoli cianfrusaglie effimere (perfetto termine greco: di un giorno) che si illudono di aver ‘carpito’.
Il discorso non finisce qui. Un diemcarpista[9] potrebbe rimbeccare, alla Mark Twain,
“Se mi fosse dato da scegliere, sarebbe il cielo per il clima ma l’inferno per la conversazione” [10].
Scusando il buon Mark per l’ignoranza di teologia, la domanda pertinente è: come può la libertà, ancorata com’è alla verità, produrre felicità terrena non solo che non impedisca, ma che garantisca, quella eterna? Vediamolo.
Quello che il pensiero debole chiama “vita” è in realtà tempo, inserito tra due eternità: ante-concepimento, vocazionale ab aeterno, e post-mortem, con vocazione conseguita o frustrata, in aeternum. Pochi prestano attenzione alla prima, pagando quell’ignoranza con il prezzo di una vita senza senso, e arrivandone alla fine frustrati e impreparati. Ma proprio quella prima eternità, in mente Dei, è la chiave che apre le porte della felicità terrena. Dio non ci vuole miserabili sulla terra per poi rifarci con la vita eterna: ci vuole felici sempre, vita natural durante. E il “segreto” della felicità terrena non è altro che accettare il progetto divino sul da fare durante il tempo concesso quaggiù e lavorarci su fino al termine.
Ma se questa prima parte dell’esistenza è in mente Dei, solo Dio può rivelarla, e solo all’interessato/a. Dal che segue che la prima virtù da sviluppare cronologicamente è la pietà, cioè l’abito della preghiera. Fa capire cose che raramente appaiono alla luce del giorno: la cucitrice spagnola Francisca Javiera del Valle (1857-1930), semianalfabeta e poverissima, ha lasciato pagine sullo Spirito Santo mai eguagliate da teologi professionisti. La caratterizzava una pace interiore inalterabile, nonostante difficoltà e persecuzioni incomprensibili.
Per costei il catechismo e il Magistero furono sufficienti. Ma la tempesta era ancora da venire. Chi oggi fa e disfa nodi e ammaina vele deve essere esperto. E mentre pochi attaccavano la Fede ai tempi della Nostra, oggi la cosa è routine. Il catechismo va bene come pedale di avviamento, ma diviene sempre più urgente sapere di dogmatica, morale e sacramenti, a volte per controbattere difficoltà  poste perfino da addetti ai lavori. Chi lo fa, giudica le realtà attorno a sé per quello che sono: onde che passano. E sa anche che Gesù mai promise un trionfo terreno della sua Chiesa. Quel trionfo verrà, ma al Dies Irae,[11] non prima.
Chi confonde la libertà con l’indipendenza, naturalmente, non vede nulla di ciò. Ma chi sa che la libertà di una creatura può solo esistere in dipendenza dalla verità, lo vede benissimo, lo accetta, e vive felice. La prova? Gli si chieda cosa farebbe ad essergli concesso di rivivere il vissuto. Se risponde che farebbe quello che ha fatto può esser considerato felice.
Facile dictu: questa conoscenza viene resa difficile dall’enorme ammasso di chincaglieria che attrae i sensi, ma che però contiene anche le ferramenta naturali, da complementare con i doni soprannaturali, per condurre il progetto a termine.
Diventa evidente a questo punto che senza la conoscenza di sé il rischio diventa estremo. E chi ha fede sa anche che è inutile tentare di conoscere sé stesso senza chiederlo a Chi tiene la cianografia del progetto. In una parola, pregando.
Con l’orazione si viene a conoscere non solo il progetto, ma anche le ferramenta: che talenti ho, quali non ho, quali di essi mi conviene sviluppare, e quali tralasciare, temporaneamente o anche permanentemente?
Non sviluppare talenti esistenti è meno pericoloso che tentare di svilupparne di non inesistenti: non molto fa un 28enne si suicidava per essere stato bocciato a un esame.[12] A conoscere sé stesso, avrebbe dovuto capire da una decina d’anni che l’istruzione accademica non era per lui.
Dopo la pietà viene il pensare rettamente. Qui è da rimarcare che la malchiamata “filosofia moderna” è riuscita a stravolgere le menti dei più, facendo loro credere che quel che è dipende da quel che si pensa, non viceversa come da sempre ha voluto il senso comune e la filosofia dell’essere.
La quale venne ridotta al silenzio non con le armi della logica ma con quelle del dileggio rumoroso e continuato. L’ultimo a dire la sua è il libanese Nassim Taleb: “Indossare la camicia di forza della (ristretta) logica aristotelica ed evitare contraddizioni fatali non sono la stessa cosa”. Ma quella logica è l’unica che permetta di evitare proprio le contraddizioni in cui incappa chi non ne fa uso, e lo permette proprio perchè ristretta, cioè va al grano senza perdersi in labirinti ideologici.
Gli utenti della philosophia perennis, antichi o moderni, sanno che si tratta di una ferramenta capace di mettere ordine in qualsiasi campo dello scibile, anche, come descritto sopra, quello della fede.
Sarebbe quindi questo il segreto della felicità terrena? Perfezionare talenti esistenti alla luce di un progetto eterno? Se no, che significato avrebbero le parole del Cristo “siate perfetti come il Padre mio è perfetto”? Non è affatto un segreto, ma un dato di fede. L’orazione toglie la benda dagli occhi, rendendo capaci di distinguere ricchezze da carabattole.
E il tempo non è mai né lungo né corto: 40 anni bastarono ad Augustus Pugin[13] per progettare e completare dozzine di bellissimi edifici in stile gotico tra cui primeggia il Parlamento Britannico, e 40 anni furono sufficienti a Hermann lo Storpio[14] per scrivere, ricercare e comporre parole e musica di innumerevoli inni liturgici, tra i quali primeggiano la Salve Regina e Alma Redemptoris Mater.
Hermann nacque storpio, soffriva di spina bifida e di gola di lupo. Morì delle due, ma non impazzì. Aveva invece un sorriso permanente sulle labbra.  Se la ‘squola’ d’obbligo insegnasse certe cose…
Silvano Borruso

7 gennaio 2014



[1] Gv 15,4.
[2] Don Chisciotte, Libro I cap XL. Cervantes era prigioniero su una di quelle galere. Venne riscattato anni dopo.
[3] La sua lettera di Natale al Papa è in Rete.
[4] Costui è venerato come santo sia nella chiesa cattolica che in quella ortodossa.
[5] Per chi non ne conosce i dodici versi, basta immettere “Quella vecchietta ceca che incontrai” in un motore di ricerca per scaricarli dalla Rete.
[6] Arte che si è perduta con l’avvento degli strumenti GPS.
[7] Passioni, sentimenti, emozioni o sensazioni sono termini diversi per gli stessi impulsi di natura animale, sei concupiscibili e cinque irascibili, identificati da Aristotele due millenni e mezzo fa.
[8] Super II Cor. Cap. 3, lct. III.
[9] Mi si perdoni il neologismo.
[10] Agostino e Twain citati a memoria, chiedo scusa.
[11] I liturgisti politicamente corretti lo hanno espunto dalle cerimonie pubbliche, ma in Rete lo si può ascoltare in varie salse: polifonica, gregoriana, ecc.
[12] Sunday Standard, Nairobi, 4 marzo 2012 p.6.
[13] 1812-1852. Lo si conoscerebbe meglio se John Ruskin non l’avesse calunniato per 50 anni dopo la sua morte. Il secondo centenario della nascita avvenne nel 2012.
[14] 1013-1054. Appartenne al casato dei duchi di Altshausen. Il 2013 ha segnato il millenario della nascita. La Salve la si può ascoltare a www.youtube.com/watch?v=QIE0TguoKHY