"Tu non sai, e non saprai mai, chi siano i Rimanenti, né che cosa facciano o faranno. Solo due cose ti è concesso di sapere su di essi: che esistono e che ti troveranno." Albert Jay Nock - Isaiah's Job
I Rimanenti sono una minoranza di persone che hanno compreso mediante il nucleo del loro essere cosa significhi essere liberi. Quasi
intuitivamente colgono il carattere contraddittorio dei concetti di
Stato e società, con la loro perenne fame di risorse da vampirizzare
fino al dissanguamento.
L'anarchico individualista Albert Jay Nock (1870-1945) riteneva che l'obiettivo primario dei propugnatori di libertà dovesse essere quello di rintracciare e tutelare altri Rimanenti, piuttosto che darsi da fare per aprire gli occhi alla popolazione comune mediante un lento e faticoso processo di informazione. In termini moderni intendeva dire che predicare la libertà a persone che credono a ogni parola dei media main-stream e fanno la fila per votare il giorno delle elezioni, fosse una perdita di tempo. Solo una cosa sarebbe stata in grado di convertire la popolazione comune: un collasso sociale così doloroso da non lasciare più ambito di manovra a quelli che ignorano o negano la realtà sotto i loro occhi. Solo quando la brutale realtà dello Stato fosse stata del tutto messa a nudo, i loro occhi ed orecchie avrebbero innescato una reazione che la logica e l'intuito non sono mai riusciti a innescare, ispirare un apprezzamento di ciò che significa perdere la libertà.
Mi sono imbattuta nella teoria dei Rimanenti di Nock anni fa, quando ero
ancora una anarchica imberbe, e non mi piacque. In primo luogo perché
influenzata da una altra teoria formulata del pensatore, in merito alla
cosiddetta 'educabilità'. Nock suddivide
il mondo in due grandi categorie: quelli in grado di apprendere
l'abilità del pensiero critico indipendente, con cui riescono ad
interrogarsi e osservare il mondo con spirito critico (educabilità), e
quelli - la maggioranza - capaci solo di essere addestrati ad incamerare
le informazioni altrui ed eseguire compiti specifici. Nock non
ne fa una questione di istruzione, dato che nel secondo insieme include
medici, avvocati e artigiani specializzati. Asserisce che i medici siano
solo delle figure altamente addestrate ma non adeguatamente istruite da
potere valutare criticamente il mondo morale e politico che le
circonda. Il fatto che effettuino interventi di neurochirurgia proverebbe
solo il loro elevato grado di specializzazione nell'eseguire dei
compiti specifici, attenendosi ad una serie codificata di procedure.
Sulle prime non digerii quella teoria, in quanto mi suonava elitaria.
Mio padre - l'uomo più colto che abbia mai conosciuto - non superò la
prima media e per tutta la vita si guadagnò da vivere con il lavoro
manuale. Dopo la sua morte, andai via da casa ed a mia volta non
completai mai la scuola. Dal mio punto di vista, se perfino i medici
erano bollati come semplici funzionari ben "addestrati", io e mio padre
eravamo così poco istruiti e specializzati da non rientrare in alcuna
delle due categorie.
Mi sbagliavo.
Nock non pensava che l'attitudine al
pensiero critico fosse prerogativa di specifiche classi, razze,
religioni. Non era qualcosa di sviluppabile mediante la scolarizzazione
formale, ma era sviluppata (o sviluppabile) da chiunque fosse dotato di
una innata capacità in tal senso. Un'attitudine intangibile contenuta
nell'alveo delle possibilità della natura umana, simile a nascere con
orecchio per la musica o attitudine allo sport. La capacità del
pensiero critico è riscontrabile tanto tra i membri di famiglie povere
irlandesi come la mia, quanto nelle ricche abitazioni dei privilegiati.
Proprio come l'intelligenza o il colore degli occhi, si è sparsa in
tutta l'umanità casualmente, a macchia di leopardo.
Ad ogni modo personalmente continuo a rimanere scettica, benché
incuriosita, dalla teoria della educabilità di Nock, mentre concordo
pienamente con la sua teoria dei Rimanenti.
Nel definire un Rimanente, Nock evidenzia un punto che risulta essere
essenziale nella attività di qualsiasi propugnatore di libertà. Il suo
saggio "Isaiah's Job" si apre in questo modo:
"Una sera dell'autunno scorso, sono rimasto ad ascoltare per lunghe ore un conoscente europeo mentre mi esponeva una dottrina politico-economica che sembrava molto esaustiva ed in cui non riscontrai alcun difetto. Infine concluse con gran serietà: 'Ho una missione. Sento che la gente mi presterà ascolto. Dedicherò il resto della mia vita a diffondere la mia dottrina tra i popoli, girando in lungo e in largo. Cosa ne pensi?"
Accollarsi una qualche missione nei confronti del popolo è una follia, gli risponde Nock. Dal momento che è risaputo che i favori del popolo finiranno per confluire verso il Barabba di turno, che sarà eletto a campione popolare sulla pelle di qualche uomo innocente. Sarà crocifissa sempre la persona sbagliata.
Si tratta di una visione profondamente cinica, ma non priva di fondamenti storici.
"Una sera dell'autunno scorso, sono rimasto ad ascoltare per lunghe ore un conoscente europeo mentre mi esponeva una dottrina politico-economica che sembrava molto esaustiva ed in cui non riscontrai alcun difetto. Infine concluse con gran serietà: 'Ho una missione. Sento che la gente mi presterà ascolto. Dedicherò il resto della mia vita a diffondere la mia dottrina tra i popoli, girando in lungo e in largo. Cosa ne pensi?"
Accollarsi una qualche missione nei confronti del popolo è una follia, gli risponde Nock. Dal momento che è risaputo che i favori del popolo finiranno per confluire verso il Barabba di turno, che sarà eletto a campione popolare sulla pelle di qualche uomo innocente. Sarà crocifissa sempre la persona sbagliata.
Si tratta di una visione profondamente cinica, ma non priva di fondamenti storici.
Forse il problema sta nel considerare incompatibili i due approcci? E'
possibile credere nella esistenza di Rimanenti nati con la
predisposizione verso la libertà, che risuona nel loro intimo come
musica, e allo stesso tempo che nell'intimo di chiunque, sotto la cenere
covi una brace in attesa di essere rinfocolata con la ragione? L'idea di libertà può essere come il senso dell'umorismo.
Quando si racconta una barzelletta alcune persone ridono prima ancora
che la narrazione finisca, perché il messaggio giunge loro ad un livello
viscerale, e dunque anticipano mentalmente la battuta finale. Altri
ridono dopo qualche attimo, perché riflettono sulla battuta o perché
qualcuno gliela spiega. Molti altri non ridono affatto. E altri ancora
giudicano offensivo il senso della barzelletta.
La domanda diventa quindi: "A chi dedicare
lo scarso tempo e le scarse risorse di cui dispongo?" Agli altri
Rimanenti o alle persone che non ridono alla barzelletta? Di
questi tempi le parole della ragione appena pronunciate sono soffocate
dai venti di guerra e dalla politica. Allo stesso tempo, però, le persone che desiderano vivere libere possono cercarsi e trovarsi reciprocamente, naturalmente.
E, così, nello spirito di Albert Jay Nock, mi rivolgo a tutti i Rimanenti in ascolto:
Non sai chi o che cosa sei, ma sai due
cose. Che esisti. E che io ti troverò. Ti troverò per porti la mia mano,
in amicizia e fraternità. E' un gesto egoistico, perché ho bisogno
della tua compagnia. Ho bisogno di sapere che esistono persone di buona
volontà e devote alla verità che riconoscano che ciò che produco
appartiene a me. Voglio poter parlare con altre persone senza dovermi
preoccupare di come le mie parole potrebbero essere usate per farmi del
male. Voglio vivere in una società in cui le persone provino gioia e si
arricchiscano a vicenda, senza paure o pericoli. Ho voglia di vivere in
un mondo libero. Un mondo diverso da quello attuale. E così, il mondo
più vicino a questi miei ideali è quello dei Rimanenti.
Senza pretendere di essere una portavoce, levo il bicchiere e ti invito
ad unirti a noi. Ma se tu oggi non accogliessi tale invito, il prossimo
bicchiere sarà levato, un giorno, alla tua richiesta: "Posso unirmi a
voi?" E alla fine il risultato sarà uguale. Viva i Rimanenti, ai quali è
oggi affidato il compito di tramandare la libertà.
Note sull'autrice.
Wendy McElroy scrive per Dollar Vigilante ed è una rinomata anarchica individualista e femminista. Nel 1982 fu cofondatrice insieme a Carl Watner e George H. Smith di The Volontaristica, ed è autrice / editrice di dodici libri, l'ultimo dei quali è L'Arte di Essere Liberi.
Articolo in lingua inglese, pubblicato sul sito Dollar Vigilante
Link diretto al sito:
http://dollarvigilante.com/
Certo che senza avere a disposizione il Tempo materiale,è difficile che una persona si desti dal torpore.
RispondiEliminaA me la passione per la Lettura mi ha aiutata.
Saluti al dott Menta.
P.R.
Pardon: Aiutato.
EliminaE' la solita scoperta dell'acqua calda: non tutti sono in grado di capire, e rivolgersi a loro è tempo perso. Che se ne fosse accorto anche un anarchico è un paradosso significativo.
RispondiEliminaLa McElroy però, partendo dal suo pregiudizio egalitarista, disdegnava questa realtà perché "elitaria". Questo accade spesso a chi, come lei, ha un'avversione viscerale verso qualsiasi disuguaglianza sociale: se qualche fatto contraddice la loro teoria che siamo tutti uguali, non può essere vero. Ma eccola allora rassicurarsi allorché viene specificato che le persone capaci di capire si trovano con uguale frequenza in tutte le classi sociali -non occorre dimostrarlo, deve essere così altrimenti la sua mente non lo accetta.
E' abbastanza chiaro come funziona il cervello umano?
Mandragola
Certo è difficile far capre a chi ha passato tanto tempo ad atrofizzarsi il cervello, ciò non di meno è un obbligo morale di "chi ha compreso" di tentare il recupero almeno di parte di quelli che sono stati "stigmatizzati" dal mainstream.
RispondiEliminaInotre consideriamo che esiste (ovviamente in misura diversa per ognuno) la "neuroplasticità cerebrale" cioè la capacità della nostra mappa neuronale di modificarsi in base a mutate condizioni esterne, anche in tarda età, anche in persone a basso coefficiente intellettivo, anche in persone culturalmente arretrate.
Questo fenomeno l'ho verificato nel mio ambito lavorativo ma ci sono voluti anni ed anni di evoluzione, anche nel mio approccio (quindi anche io stesso ho applicato una "deformazione plastica" alla mia mappa neuronale).
Di questo sono molto grato a chi mi ha aperto delle visioni alternative, ottimi libri ma anche ai blogger, non primo ma nemmeno ultimo, come Elia, che Dio ce lo salvi e così sia!
uno degli articoli piu' belli che ho letto negli ultimi tempi
RispondiElimina